Introduzione
Solo per voi abbiamo accuratamente selezionato 4 esercizi eccezionali che vi permetteranno di migliorare le vostre capacità atletiche. Gli esercizi che già di per sé richiedono un approccio eccezionale da parte dell'atleta, con gli elastici Kinetic BANDS diventano una vera sfida. L'effetto raggiunto è veramente notevole.
L'obiettivo
Gli affondi sono facili da imparare, sicuri e incredibilmente efficaci. Con l'esecuzione di questi esercizi si mira ad attivare i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i glutei, i polpacci e i muscoli addominali. In ogni caso, a causa della dinamica di questi quattro esercizi, si ha un certo effetto anche sui muscoli dell'articolazione dell'anca.
Gli esercizi caratterizzati da una forte esplosività influiscono sull'agilità, sull'esplosività e sulla pliometria dell'atleta.
Grazie all'uso degli elastici Kinetic BANDS gli esercizi hanno un effetto ancora maggiore sull'agilità e l'esplosività dell'atleta, nonché sui quadricipiti, sui muscoli posteriori delle cosce e sui muscoli dell'anca.
Gli affondi Kinetic BANDS Explosive Lunge migliorano la vostra pliometria, la stabilità, l'equilibrio, la simmetria, la stabilità dei muscoli addominali, la flessibilità delle articolazioni dell'anca e rafforzano e modellano tutto il vostro corpo utilizzando il vostro stesso peso.
La respirazione
Aspiriamo attraverso il naso quando eseguiamo il salto in avanti ed espiriamo attraverso la bocca quando ritorniamo nella posizione iniziale.
Kinetic BANDS Air Step Lunge
Mettetevi in piedi e alzate una gamba in aria (circa 90 gradi rispetto al corpo) per poi scendere in un affondo in avanti. Aiutandovi con le mani (facendole oscillare) fate un salto verso l'alto e poi un salto in aria per poi tornare nella posizione iniziale (da affondo).
Per fare questo esercizio dovete aiutarvi con tutti i muscoli, soprattutto con quelli della parte superiore del corpo.
I movimenti devono essere esplosivi, coordinati e sincronizzati.
Kinetic BANDS High Jump Lunge
Mettetevi in piedi e alzate una gamba in aria (circa 90 gradi rispetto al corpo) per poi scendere in un affondo in avanti. Aiutandovi con le mani (facendole oscillare) fate un salto verso l'alto (con una gamba distesa e con l'altra piegata all'altezza del ginocchio) e nel punto più alto che riuscite a raggiungere, divaricate ancora di più le gambe. Atterrate a terra nella posizione iniziale. Ripeter l'esercizio da capo.
Per fare questo esercizio dovete aiutarvi con tutti i muscoli, soprattutto con quelli della parte superiore del corpo.
I movimenti devono essere esplosivi, coordinati e sincronizzati.
Kinetic BANDS Alternate Leg JUMP Lunge
Mettetevi in piedi e alzate una gamba in aria (circa 90 gradi rispetto al corpo) per poi scendere in un affondo in avanti. Sistemate le mani in posizione da sprint diagonalmente rispetto ai piedi (mano destra e piede sinistro in avanti etc.). Da questa posizione fate un salto di circa 20 cm e ancora in aria cambiate posizione di mani e gambe (gamba anteriore va dietro e quella posteriore va avanti) e atterrate di nuovo nella posizione da affondo ma al contrario rispetto a prima.
Per fare questo esercizio dovete aiutarvi con tutti i muscoli, soprattutto con quelli della parte superiore del corpo. I movimenti, soprattutto quelli quando si cambia la posizione delle gambe, devono essere esplosivi, coordinati e sincronizzati.
Kinetic BANDS Fast Leg Alternate Lunge
Mettetevi in piedi e alzate una gamba in aria (circa 90 gradi rispetto al corpo) per poi scendere in un affondo in avanti. Sistemate le mani in posizione da sprint diagonalmente rispetto ai piedi (mano destra e piede sinistro in avanti etc.). Cambiare posizione mani e gambe (gamba anteriore va dietro e quella posteriore va in avanti) in modo da trovarsi nella posizione da affondo ma opposta a quella iniziale. E' importante mantenere stabile la parte superiore del corpo.
Per fare questo esercizio dovete aiutarvi con tutti i muscoli, soprattutto con quelli della parte superiore del corpo. I movimenti, soprattutto quelli quando si cambia la posizione delle gambe, devono essere esplosivi, coordinati e sincronizzati.
Seguici:
Suggerimenti
I muscoli del corpo siano tesi al massimo in modo che la parte superiore del corpo rimanga stabile e allineata. Quando fate gli affondi fate attenzione che non siano troppo corti (se guardando oltre il ginocchio vedete le dita dei piedi allora l'affondo è perfetto). Tenere la testa sollevata con lo sguardo rivolto verso la direzione di movimento. I movimenti devono essere esplosivi, coordinati e sincronizzati. Grazie all'uso degli elastici Kinetic BANDS gli esercizi hanno un effetto ancora maggiore sull'agilità e l'esplosività dell'atleta, nonché sui quadricipiti, sui muscoli posteriori delle cosce e sui muscoli dell'anca
Numero di ripetizioni
L'allenamento va fatto in base alle proprie capacità ed è importante fare attenzione alla qualità degli esercizi durante tutta la durata dell'allenamento. Iniziate con 2 serie da 4-5 ripetizioni fino ad un massimo di 8; tra una serie e l'altra fate una pausa di 4 minuti. Gli esercizi vanno fatto 3 volte alla settimana. Il numero di ripetizioni può aumentare con il tempo ma bisogna fare sempre attenzione ad ascoltare il proprio corpo e guardare alla qualità degli esercizi e non alla quantità.
Avvertimento
Gli esercizi e i programmi di allenamento selezionati sono adatti a sportivi amatoriali con un certo livello di preparazione e ad atleti che seguono regolari allenamenti. Gli esercizi non sono adatti a persone infortunate o con problemi di salute oppure incinte.
![]() |
Consegna sicura e veloce |
![]() |
Consegna gratuita per acquisti superiori ai 105 eur |
![]() |
Soddisfatti al 100% |
Kinetic BANDS © 2015, All rights reserved